Nel mese di febbraio abbiamo concluso l’edizione 2023 del nostro annuale programma di mentoring cross-aziendale, incentrato sul tema della leadership femminile. All’evento di chiusura, con più di 100 ospiti, ha partecipato come ospite d’onore Pegah Moshir Pour, nota attivista per l’empowerment femminile, la DE&I e i diritti umani, sociali e digitali.
La quarta edizione 2024 del Cross-Mentoring Program ha segnato un record: 62 mentee e altrettanti mentor hanno aderito, per un totale di 28 aziende coinvolte, di cui oltre il 70% sono riconfermate dall’edizione 2023, e il 25% sono presenti sin dalla prima edizione. Il Cross-Mentoring Program si riconferma così una delle iniziative più apprezzate dalla nostra business community, il cui successo è determinato anche dal forte senso di appartenenza e dall’impegno del nostro pool di mentor, che mettono a disposizione tempo, competenze ed esperienza per garantire la crescita personale e professionale delle mentee.
Nei dieci mesi di programma, i 124 partecipanti sono stati coinvolti in incontri individuali di mentoring, workshop formativi, sessioni di coaching, eventi di networking e momenti di approfondimento su leadership ed empowerment di genere con la partecipazione, in qualità di testimonial e role model, di Anna Grassano-Rauch (General Manager Italia, Grecia e Israele di Beiersdorf) e Maria Giuseppina Cerè (Chief Information Officer Italy di Deutsche Bank).






Sul fronte dei corsi di formazione e sviluppo professionale, il 2024 ha visto diverse collaborazioni per la creazione di proposte in modalità corporate, pensate cioè ad hoc sulla base delle richieste individuali delle aziende della nostra community: dai workshop organizzati con la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® ai percorsi di apprendimento esperienziale della lingua tedesca; dai corsi di storytelling ai workshop su comunicazione e leadership.
Attraverso la partnership consolidata con il nostro pool di partner, coach e trainer, abbiamo inoltre erogato corsi a partecipazione aziendale mista su diverse tematiche, tra cui Data Analysis, Public Speaking, Project Management, leadership, comunicazione, negoziazione e cultura del feedback.