Il 2024 è stato un anno positivo per la consulenza agli investitori, nonostante le continue sfide legate agli investimenti diretti esteri in Europa. L’Europa oggi si trova in un contesto globale di crescente competitività in termini di sviluppo e attrattività, con attori, come gli Stati Uniti, che incentivano gli investimenti attraverso sussidi e politiche commerciali mirate.
Nonostante questo scenario, abbiamo registrato una forte domanda di consulenza agli investitori. Nel 2024 abbiamo condotto oltre 40 colloqui con investitori, rilevando un forte interesse delle aziende tedesche per il mercato italiano. Tra i fattori che hanno contribuito a questo interesse rientrano la vicinanza geografica, una struttura economica affine e la disponibilità di personale qualificato, che rendono l’Italia una destinazione strategica e attraente. Molti di questi investimenti hanno riguardato sedi commerciali e logistiche, ma sono stati richiesti anche progetti più ampi nei settori Greentech ed energia. Inoltre, abbiamo osservato un aumento delle richieste nel settore dei servizi digitali.
Anche per gli investitori italiani abbiamo avviato nuove iniziative nel 2024. Abbiamo sviluppato una guida digitale per gli investitori, che fornisce le prime informazioni sulla creazione di un’impresa in Germania, con un focus sui Länder della Baviera, dell’Assia, della regione di Francoforte Reno-Meno e della Turingia. La collaborazione con le agenzie di sviluppo economico rimane un pilastro fondamentale della nostra attività, in particolare con il Saarland, Amburgo e il Baden-Württemberg.