Workshop La comunicazione B2B nel mondo digitale
Con l’obiettivo di aggiornare sulle ultime tendenze in ambito social media marketing, a inizio anno si è svolto il workshop “La comunicazione B2B nel mondo digitale” in collaborazione con Gruppo Icat. Grazie all’analisi di diverse case study, gli ospiti sono stati guidati passo per passo nella costruzione di un piano di comunicazione efficace in grado di elevare il proprio posizionamento e il raggio d’azione tramite i canali digitali. L’incontro tra professionisti si è chiuso con un networking cocktail, dove confrontarsi tra peer e creare connessioni preziose.

Executive Assistants
Obiettivo: Assistente del Futuro! Anche nel 2025 abbiamo voluto accompagnare la community di Executive Assistant e Office Manager a prepararsi alle sfide del prossimo decennio, attraverso un percorso strutturato e coinvolgente. Quattro workshop interattivi e un evento di networking estivo hanno scandito il calendario dell’anno, offrendo momenti di formazione e crescita professionale.
Grazie alla guida della Coach Irene Linguari, il gruppo ha acquisito strumenti pratici per favorire uno sviluppo sostenibile del loro ruolo, contribuendo così alla crescita complessiva dell’organizzazione. Attraverso il confronto diretto tra pari, sono stati esplorati approcci innovativi per affrontare e guidare i cambiamenti sia interni che esterni alle aziende. Il momento culminante dell’anno è stato il consueto evento di networking, tenutosi a giugno presso Robert Bosch. Giunto alla sua quinta edizione, il “Get-together” ha celebrato la collaborazione e le connessioni professionali. La testimonianza di Gruppo Bosch sulla costruzione di reti di successo ha ispirato i partecipanti, rafforzando l’importanza delle relazioni come motore di crescita e innovazione.



German Italian Award Gala
La consueta cena di gala in occasione della consegna del Premio Economico Italo-Tedesco si è tenuta presso gli East End Studios con la partecipazione di Benjamin Hanna, Ministro Plenipotenziario, e Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano. Il pubblico, come sempre numeroso, ha assistito alla premiazione dei più importanti progetti d’investimento tedeschi in Italia nel corso dell’anno.
Sono stati premiati Merck Italia nella categoria ‘Investimenti grandi imprese’ per l’investimento nel centro di ricerca e sviluppo di Guidonia, in Lazio. Il centro di ricerca di Guidonia è una vera punta di diamante nel campo della ricerca e sviluppo, rappresentando un patrimonio di know-how cruciale per l’intero Gruppo e per il Paese.
Nardò Technical Center è stato premiato nella categoria ‘Investimenti PMI’ per un investimento, nel centro prove gestito da Porsche Engineering, di 3 milioni di euro per assumere entro la fine del 2024 ben 50 esperti tra ingegneri informatici, architetti del software, sviluppatori e neolaureati in discipline informatiche: un altro importante investimento in innovazione e competenze digitali, che permetteranno di affrontare le sfide di un settore portante della cooperazione Italia-Germania come quello dell’automotive.
Entrambe le aziende si sono distinte per una forte vocazione al futuro, puntando su ricerca e sviluppo, innovazione e capitale umano nei propri territori.
Lidl è stato premiato come Socio dell’anno in quanto è l’azienda che si è maggiormente distinta per la partecipazione alla vita associativa e per il proprio coinvolgimento in progetti strategici per la crescita della business community italo-tedesca come Lidl 2 Your Career.






Stammtisch
Non sono mancati nemmeno nel 2024 i nostri aperitivi in stile bavarese Stammtisch! Queste serate informali di networking presso il ristorante Löwengrube di Milano attirano la partecipazione di aziende di alto livello e favoriscono nuovi contatti e lo scambio di idee rispetto al business fra Italia e Germania. Questo format, nelle sue edizioni primaverile e autunnale, resta uno dei momenti più apprezzati dalla nostra community!


